LA NOSTRA STORIA

La nostra storia

La storia di Supermag Toys inizia nel 1998, quando Plastwood rivoluzionò il mondo del giocattolo introducendo per la prima volta il concetto di costruzione magnetica e creando il segmento Magnetic Construction Toy. Da allora, il nostro obiettivo è stato quello di ispirare il gioco pratico, l’esplorazione e la scoperta attraverso prodotti innovativi, divertenti ed educativi. Con centinaia di prodotti progettati e realizzati, continuiamo a sviluppare nuove soluzioni che portano il gioco educativo e creativo a un livello sempre più avanzato.

Il nostro approccio alla progettazione segue un principio chiaro: un gioco di successo deve soddisfare le esigenze sia dei bambini che dei genitori, combinando creatività, sicurezza e qualità. Questa filosofia si riflette in ogni nostra creazione, consolidando negli anni la nostra reputazione a livello internazionale e rendendoci orgogliosi del percorso compiuto.

In qualità di creatori di SUPERMAG®, il primo gioco di costruzione magnetico, restiamo fedeli alla nostra missione: offrire prodotti della massima qualità e sicurezza, capaci di stimolare la fantasia e l’ingegno di persone di tutte le età. Continueremo a innovare e a ispirare generazioni di costruttori, aiutandoli a realizzare il loro desiderio di creare, costruire, imparare e giocare.


1998

Nel 1999, la Plastwood è stata la prima azienda a lanciare al mondo un gioco di costruzioni composto da barrette magnetiche e sfere d'acciaio: un sistema rivoluzionario che ha dato vita al segmento dei giocattoli da costruzione magnetici.

2002

Nel 2002 Plastwood ha brevettato un nuovo sistema, chiamato Supermag, un gioco di costruzioni magnetiche di grande innovazione: un design completamente nuovo per la barretta e due diverse dimensioni. Rispetto alla versione precedente il nuovo Supermag offriva due vantaggi:

Divenne possibile utilizzare il quadrato con le diagonali come base costruttiva invece di essere vincolo solo al triangolo.

La nuova forma permetteva di attaccare fino a 24 barrette ad una singola sfera, mentre con la versione precedente se ne potevano montare solo 14.

2005

Nel 2005, le barrette filettate e le sfere filettate sono state integrate nel sistema magnetico Supermag. In questo modo SUPERMAG® è diventato estremamente flessibile, permettendo la costruzione di forme e oggetti più complessi e ancora più piccoli, ma altamente dettagliati.

2010

Nel 2010 è stato apportato un cambiamento significativo: le dimensioni delle barrette di SUPERMAG® sono state ampliate: sono diventate più grandi e più spesse eliminando ogni potenziale pericolo di ingestione, a tutto vantaggio della sicurezza dei bambini.

2016

Nel 2016 un'invenzione d'avanguardia brevettata ha arricchito il sistema SUPERMAG® di alcuni nuovi componenti chiamati Tag. Le tags sono componenti bi-facciali colorati che, dopo essere stati assemblati, possono essere fissati alla barretta magnetica tramite un elemento chiamato anello. Una singola barretta può tenere insieme più tags, dando luogo ad ulteriori, nuove possibilità costruttive.


2019

Nel 2019, altri elementi sono entrati a far parte della famiglia SUPERMAG®: basi e cerchi. Questo nuovo sistema brevettato rende estremamente facile la costruzione di strutture più grandi e resistenti che, aumentano, ulteriormente la flessibilità di SUPERMAG®.

1998

Nel 1999, la Plastwood è stata la prima azienda a lanciare al mondo un gioco di costruzioni composto da barrette magnetiche e sfere d'acciaio: un sistema rivoluzionario che ha dato vita al segmento dei giocattoli da costruzione magnetici.

2002

Nel 2002 la Plastwood ha brevettato un nuovo sistema, chiamato SUPERMAG®, un gioco di costruzione magnetico con una grande innovazione: un design completamente nuovo per la barretta e due diverse dimensioni. Rispetto alla versione precedente il nuovo SUPERMAG® offriva due vantaggi:


Divenne possibile utilizzare il quadrato con le diagonali come base costruttiva invece di essere vincolato al solo triangolo.


La nuova forma permetteva di attaccare fino a 24 barrette ad una singola sfera, mentre con la versione precedente se ne potevano attaccare solo 14.


2005

Nel 2005, le barrette filettate e le sfere filettate sono state integrate nel sistema magnetico Supermag. In questo modo SUPERMAG® è diventato estremamente flessibile, permettendo la costruzione di forme e oggetti più complessi e ancora più piccoli, ma altamente dettagliati.

2010

Nel 2010 è stato apportato un cambiamento significativo: le dimensioni delle barrette di SUPERMAG® sono state ampliate: sono diventate più grandi e più spesse eliminando ogni potenziale pericolo di ingestione, a tutto vantaggio della sicurezza dei bambini.

2016

Nel 2016 un'invenzione d'avanguardia brevettata ha arricchito il sistema SUPERMAG® di alcuni nuovi componenti chiamati Tag. Le tags sono componenti bi-facciali colorati che, dopo essere stati assemblati, possono essere fissati alla barretta magnetica tramite un elemento chiamato anello. Una singola barretta può tenere insieme più tags, dando luogo ad ulteriori, nuove possibilità costruttive.

2019

Nel 2019, altri elementi sono entrati a far parte della famiglia SUPERMAG®: basi e cerchi. Questo nuovo sistema brevettato rende estremamente facile la costruzione di strutture più grandi e resistenti che, aumentano, ulteriormente la flessibilità di SUPERMAG®.

Share by: